Al momento stai visualizzando Elite

Elite

Trama Prima Stagione

Tre ragazzi di umili origini ricevono una borsa di studio per un liceo privilegiato di Madrid. I tre, però, non vengono accolti bene, anzi sono discriminati per il loro stato sociale ed emarginati in quanto diversi da loro.

Una ragazza cerca di passare oltre le apparenze, ma questo complicherà molto le cose. I lati oscuri delle famiglie dei ragazzi ricchi emergeranno mettendo in pericolo le relazioni e le vite di questi.

La serie si svolge tra continui salti temporali in avanti nel tempo, lasciando così intravedere degli interrogatori da parte della polizia per cercare di risolvere un omicidio che coinvolge tutti quanti.
Con il susseguirsi della storia si scoprono sempre più dettagli permettendo allo spettatore di sospettare di tutti i ragazzi.

Trama Seconda Stagione

Alla fine della prima stagione si capisce chi è l’assassino, ma viene arrestato il ragazzo sbagliato e questo porta Samuel alla costante ricerca del vero assassino. Vengono strette così delle amicizie inaspettate che porta il ragazzo a fare delle scelte sbagliate che mettono in pericolo la sua vita.

Tenendo fede al metodo della prima stagione di raccontare la storia si scopre la sparizione di qualcuno, ma è vivo o è morto?

Trama Terza Stagione

Tutti i ragazzi sono a conoscenza dell’identità dell’assassino di Marina, ma questo non ferma Polo dal tornare a scuola e dall’essere scagionato dalle accuse.
Le storie si complicano parecchio per l’odio, una malattia e delle grosse difficoltà per alcuni ragazzi e gli scontri non fanno che aumentare.

Vediamo un ragazzo morto in discoteca il giorno della festa per il diploma, cos’è successo? Ma sopratutto chi è stato?

Commento Alla Serie

Il modo in cui è raccontata lascia il bisogno di vedere come va a finire per scoprire tutti i dettagli.
I fatti raccontati tendono ad essere un po’ surreali visto che coinvolgono degli adolescenti, ma sono stati davvero eccezionali nel rappresentare le complesse emozioni che provano i ragazzi in ogni occasione.

Vedere l’effetto che il senso di colpa coglie Polo e l’ansia e lo stress a cui è sottoposta Carla nel mantenere il segreto: gli attori sono stati eccezionali in questo.

Un’altra cosa che mi è piaciuta, soprattutto nella seconda e nella terza stagione, è la maturazione di alcuni personaggi, come per esempio Lu, e la crescita dei rapporti tra i personaggi che nella prima stagione erano in pessimi rapporti.